Ferat Koçak sul successo elettorale a Neukölln: "Qui abbiamo costruito un movimento"

taz: Signor Koçak, è stata una delle sorprese della serata elettorale: con il 30 percento dei primi voti, lei ha ottenuto il mandato diretto per la Sinistra nella circoscrizione di Neukölln. Come hai fatto?
Ferat Koçak: Abbiamo ascoltato le persone e posto i loro veri problemi e preoccupazioni al centro della nostra campagna elettorale. Abbiamo suonato 139.000 campanelli e avuto più di 50.000 conversazioni . In questo modo abbiamo raggiunto molte persone che si sentono abbandonate dalla politica e poi abbiamo sperimentato: ci sono persone a cui importa di me e che lottano per migliorare le mie condizioni di vita.
taz: Ciò è stato possibile grazie al sostegno di centinaia di persone, per lo più giovani, che hanno fatto campagna per te. Da dove nasce questa straordinaria mobilitazione?
Koçak: Ho sempre detto molto chiaramente che voglio fare politica in modo diverso: non dall'alto, ma con la gente. E molte persone che in precedenza avevano poco a che fare con il Partito della Sinistra o con i partiti in generale possono entusiasmarsi per questa visione. Anch'io ho radici a Neukölln, la solidarietà è forte. La gente mi conosce per aver partecipato alle manifestazioni e per essere sopravvissuto a un attentato incendiario di estrema destra . La fiducia riposta in me come persona mi ha portato anche a ricevere molto sostegno.
taz: Cosa farai con questo slancio dopo le elezioni?
Koçak: Continua subito: stiamo continuando i colloqui porta a porta, il prossimo appuntamento è il 16 marzo. Non abbiamo ancora suonato tutti i campanelli di Neukölln! Per noi non si è mai trattato solo di fare campagna elettorale. Abbiamo costruito un movimento qui e il nostro lavoro continua ancora oggi. Lo facciamo anche organizzando incontri comunitari e creando così spazi permanenti in cui la gente di Neukölln può essere politicamente attiva.
taz: Ora tra poco siederai al Bundestag. Su quali argomenti vuoi concentrarti in particolare?
Koçak: Le mie preoccupazioni sono le preoccupazioni della gente di Neukölln. Considero il mio mandato un mandato collettivo, quindi decidiamo insieme. Ma naturalmente, dietro molti dei problemi urgenti in questo quartiere – affitti, trasporti locali, smaltimento dei rifiuti – c’è in realtà la questione della ridistribuzione. Voglio mantenere alta la pressione. E naturalmente continuerò a lottare per le cose che rappresento nella Camera dei rappresentanti di Berlino e nelle strade: antirazzismo, antifascismo e giustizia climatica.
taz: In cosa consiste questo mandato collettivo?
Koçak: A questo scopo sono importanti le assemblee distrettuali, dove si prendono decisioni insieme. Sono anche in contatto con l'associazione distrettuale di Neukölln. In definitiva, si tratta di garantire che la popolazione locale abbia, fino a un certo punto, voce in capitolo nel mio mandato. Ma funziona anche al contrario. Voglio sostenere gli attivisti nelle loro lotte, ad esempio l'iniziativa degli inquilini della Weiße Siedlung , che accompagno al dipartimento della sanità. Il mio mandato pone maggiore enfasi su questo aspetto. Questo è un altro modo per condividere il mandato.
taz: Molti politici si sono presentati al Bundestag con grandi promesse e poi hanno deluso i loro elettori. Come consideri questo pericolo? Dopotutto, la sinistra, essendo la più piccola fazione di opposizione, difficilmente potrà cambiare qualcosa.
Koçak: Non mi arrenderò. Lo abbiamo detto fin dall'inizio: tutti gli altri partiti promettono le cose più incredibili prima delle elezioni. Non lo facciamo, ma lottiamo con tutte le nostre forze per i problemi che affliggono gli abitanti di Neukölln e utilizziamo le nostre risorse nel Bundestag per le persone che lavorano duramente. Mi deluderebbe non fare nulla. Ma le persone possono contare sul fatto che io combatto per loro e fornisco loro un feedback. E ho sempre fissato un tetto massimo al mio stipendio di 2.500 euro e continuerò a farlo nel Bundestag. Questa è la garanzia per la gente che non sono in vendita e che rimarrò fedele a me stesso e alla gente di Neukölln.
taz